Regards Croisés

IL PROGETTO

Nei territori rurali o in declino industriale di tutta Europa, le piccole e micro imprese costituiscono il cuore del tessuto economico. Per coniugare l’aumento della competitività delle imprese con la coesione sociale dei territori è necessario abbandonare la logica emergenziale della gestione delle crisi aziendali per affermare una cultura del cambiamento.

Il progetto Regards Croisés si è proposto di sviluppare la capacità di anticipare i cambiamenti nelle piccole imprese e di accompagnarle nella gestione dei mutamenti economici e sociali, al fine di permettere loro di affrontare le sfide del futuro.

OBIETTIVI

L’obiettivo del progetto è quello di innescare un processo di apprendimento continuo – a livello locale, regionale, nazionale ed europeo – adottando una metodologia di ricerca-azione, rendendo possibile il coinvolgimento attivo degli attori chiave nelle tematiche di sviluppo territoriale e la creazione di una cultura del cambiamento.

PARTNERS

GREP

Commissione Europea

DG Occupazione e Affari sociali – FSE, Art. 6 Azioni innovatrici 

POTENZIALI UTILIZZATORI

Tutti gli attori che, per la natura della loro attività, sono coinvolti nei processi di ristrutturazione del mercato del lavoro e nel sostegno dello sviluppo delle micro e piccole imprese, localizzate in aree rurali e/o in declino industriale. Piccole e medie imprese, consorzi di imprese, servizi alle imprese, servizi di consulenza di PMI, centri di formazione, sindacati, associazioni datoriali, esperti, ricercatori, autorità pubbliche locali, regionali e nazionali, parchi tecnologici e centri di innovazione aziendale.

RISULTATI OTTENUTI

Il progetto, svoltosi tra il 2004 e il 2006, ha portato alla pubblicazione di “Anticipare il cambiamento – Micro imprese e territorio”, un libro pubblicato da Artes (in allegato) che presenta modelli efficaci ed innovativi in grado di migliorare la capacità delle piccole imprese di anticipare cambiamenti nell’affrontare le problematiche generate dalla ristrutturazione dell’impiego.

ALLEGATI

Avanzamento progetto